DONA IL TUO 5XMILLE ALLA COMUNITA’ ELLENICA DI BRESCIA-APS

CODICE FISCALE: 98170780179

 

Cari amici,

da quest’anno potete sostenere la nostra associazione anche devolvendo il proprio 5 x 1000 dell’IRPEF alla nostra associazione Comunità Ellenica di Brescia APS.

Devolvere il 5×1000 è un’azione estremamente semplice per il contribuente, assolutamente gratuita e di estrema importanza per le associazioni come la nostra che si sostengono economicamente esclusivamente grazie alle donazioni e iscrizioni dei propri soci.

Per devolvere il 5x1000 non serve essere soci della nostra associazione ma ognuno attraverso questa scelta può aiutarci a mantenere gratuiti i corsi di danze e di lingua Greca moderna, sostenere le spese del nostro gruppo di ballo Tersicoreo e ci permette di organizzare eventi utili alla diffusione della cultura e della lingua greca.

Tutti i contribuenti possono devolvere il 5×1000, anche chi non ha l’obbligo di dichiarazione IRPEF.

Basta una semplice firma e il Codice Fiscale 98170780179

 

Se presenti il Modello 730 o Redditi PF (ex Unico):

  • compila la scheda ;
  • firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli enti del terzi settore iscritti al RUNTS…";
  • indica  il codice fiscale dell'Associazione: (C.F98170780179).

Se non hai l'obbligo  di presentare la dichiarazione dei redditi:

  • compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come "Sostegno degli enti del terzi settore iscritti al RUNTS…" e indicando il codice fiscale dell'Associazione: (C.F. 98170780179);
  • inserisci la scheda in una busta chiusa;
  • scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
  • consegnala a un ufficio postale o uno sportello bancario - che la riceve gratuitamente - o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...).

 

Presentazione_standard2.jpg

 

 

Racconteremo con il testo la musica e le danze alcune donne della mitologia classica. Cercheremo di spiegare il mito e i diversi simboli. Parleremo di intelligenza femminile, di astuzia, di rispetto delle leggi morali, di testardaggine, di amore incondizionato per i mariti e la famiglia, di paura di una società antica che si ripresenta nella società moderna della potenza e intelligenza femminile approfondiremo questi aspetti per capire come nasce e si sviluppa il pregiudizio di genere nei secoli.

Laboratorio gratuito danze greche

La Comunità Ellenica di Brescia per l'anno 2025 vi propone l'iniziativa interculturale:" il cerchio della vita" laboratorio di danze greche da tutta la Grecia tenuto da Avgoustinaki Christina aperto a tutti, presso la Sala Comunale al 1° piano (sala azzura) in via Villa Glori n° 13 a Brescia tutti i mercoledi sera dalle ore 19.00alle ore20.00
Scopo dell'iniziativa è quello di diffondere, attraverso le danze tradizionali greche un messaggio di pace, di amicizia e di speranza, ed un invito alla comprensione ed alla fratellanza.
Danza di tutti e per tutti senza alcun requisito fondamentale se non la voglia di danzare e divertirsi insieme.
I posti sono limitatati è obbligatoria la prenotazione.

Il corso è GRATUITO.

Necessaria la sottososcrisione alla comunità ellenica di Brescia 

Info: tel.3290785414, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

Carissime /i

Vi auguriamo un anno nuovo pieno di nuovi inizi,  prosperità, abbondanza ,fortuna, pace, successo, felicità, speranza, salute,
e pieno di momenti indimenticabili. 
Nella speranza di condividere insieme un momento speciale vi invitiamo al tradizionale  pranzo greco  con musica greca dal vivo con il gruppo Afros, danze con il gruppo Tersicoreo e naturalmente piatti della cucina Ellenica, non mancherà la tradizionale torta greca con la moneta porta fortuna  ( vassilopita). Il pranzo si terrà domenica 19 gennaio  alle ore 12.30 a Brescia presso l' oratorio di  San Giacomo in via Odofredo Denari n 5
 
 
 
 
Prenotazione con pagamento anticipato fino ad esaurimento posti.

Considerando il numero limitato dei posti, è indispensabile la prenotazione esclusivamente  inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la sera di mercoledì 15 gennaio e alla conferma della disponibilità dei posti effettuare il bonifico anticipato.

 

Il costo a persona è di 35 euro.

Dai 6 ai 12 anni euro 18 (piatto unico), fino a 5 anni gratuito.

 IBAN: IT41G0869211205027000276052
Intestato a Comunità Ellenica di Brescia
Casuale: contributo pranzo sociale + nome cognome + n partecipanti.

 

 

Menù Pranzo Greco

Μεζέδες / Stuzzichini

Σπανακοπιτάκι / Spanakopitàki  (sfogliatina   di spinaci, porro,aneto ed  erbe aromatiche) 

Τυροπιτάκι /Tiropitaki (triangolino di pasta fillo con formaggio feta e pecorino).

Παντζαροσαλάτα/pantzarosalata(salsina di barbarietole,olio extravergine d 'oliva, yogurt greco e noci).

Τζατζίκι/ Tzatzìki (salsina a base di yogurt greco, cetrioli, aglio).

Πατάτες  γεμιστές με σκορδαλιά/patate skordalia(patate novelle ripiene di salsa a base di patate e aglio, emulsionata con olio di olive).

Κεφτεδάκια/ keftedakia (polpettine di  carne mista  manzo e maiale  con cipolla aromatizzate all aglio  menta e prezzemolo).

Κολοκυθοκεφτέδες/ kolokithokeftedes (polpettine vegetariane di  zucchine,  feta greca  aromatizzate alla menta).

Μπουγιουρντι/Bouyourdì ( feta greca al forno con pomodori e peperoni).

Ντολμάδες/Dolmadakia (involtini di foglie di vite con riso e pinoli).

Πίτα/Pita  (tipico pane greco) 

Ελιές καλαμών /olive di Kalamata

Φέτα/ Feta (formaggio stagionato greco fatto con latte di capra e di pecora)

Κυρίως πιάτο/ Piatto principale 

Μουσακάς/ Moussakàs (sformato composto da strati di melanzane, ragù di carne e besciamella)

 Πολιτικη σαλάτα / Insalata politiki ( Insalata di cavolo cappuccio, carote e peperoni tagliati sottili in salsa agrodolce).

Τηγανιτές πατάτες /patattine fritte

Γλυκό/Dolce

Βασιλόπιτα/ Vassilopita (torta  tradizionale greca all’arancia che racchiude dentro di sè una moneta portafortuna)

Μελομακάρονα/ melomakarona (biscottini cosparsi di miele e noci fatti per Natale)

Κουραμπιέδες/ kourambiedes (pasticcini natalizii alle mandorle cosparsi di zucchero a velo)

Ποτά/Da bere

Kρασί/ vino bianco e rosso dalle cantine locali

Oύζο/ ouzo(distillato tradizionale greco dal caratteristico aroma di anice)

Μαστίχα / masticha (liquore aromatizzato al Mastice di Chios, una resina ottenuta dal lentisco)

Tεντούρα/tentoura (famoso distillato della città di Patrasso aromatizzato alla cannella,chiodi di garofano, noce moscata e cedro)

Kαφέ/Caffè

 

 A richiesta menù vegetariano con mousaka con ragù di lenticchie e le polpettine di carne sostituite con polpettine di ceci.

 
Vi aspettiamo.
 
 
 

laboratorio di pasticceria Greca “il lato salato e dolce della mia Grecia”

Ecco il form dipartecipazione:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdOJiETOYzEKlh-yqmpNDchqtr2Nqzg1bDl2cWAX6eQWGSsvA/viewform

 

La Comunità Ellenica di Brescia

organizza e vi invita

Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 14.30 al laboratorio di cucina  Greca 

Prepareremo insieme:

1.batzina:una pita tipica della regione della Tessaglia con zucchine e formaggio feta.

2.tzaztiki:  salsa a base di yogurt greco cetrioli aromazzita ad aglio.

3. melomakarona:  tipici dolci natalizi  realizzati principalmente con farina, olio d'oliva,  miele e noci.

presso l’oratorio S. Giacomo, in Brescia, via Odofredo Denari n°5 a Brescia.

La partecipazione prevede un costo minimo della condivisione degli ingredienti.

Sono compresi la ricetta e l'attestato in formato digitale.

Il corso  si terrà al raggiungimento del numero minimo di adesioni.

Info: 3290785414 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cordiali saluti il Consiglio Direttivo

"Ελληνική Kοινότητα της Μπρέσιας Comunità Ellenica - Brescia"

Associazione di Promozione Sociale Culturale

laboratorio di pasticceria Greca “il lato dolce della mia Grecia: kourabiedes”

Ecco il form dipartecipazione:

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdYejRBBxYzt7fgPOZqdKM7fSjs0gBKPKa5J9V6aWZu_oEbQQ/viewform?usp=sf_link

 

La Comunità Ellenica di Brescia

organizza e vi invita

Sabato 30 novembre 2024 alle ore 1) 14-15.30.   2) 15.30- 17.00  al laboratorio di pasticceria Greca “il lato dolce della mia grecia: kourabiedes”

Mezze lune di frolla al burro e mandorle ricoperte da un cupola di zucchero a velo.

Vi invitiamo a preparare insieme a noi i tipici dolci natalizi Greci

presso l’oratorio S. Giacomo, in Brescia, via Odofredo Denari n°5 a Brescia.

La partecipazione prevede un costo minimo della condivisione degli ingredienti (10 €).

Sono compresi la ricetta e l'attestato in formato digitale.

Il corso è riservato ai soci e si terrà al raggiungimento del numero minimo di adesioni.

Info: 3290785414 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cordiali saluti il Consiglio Direttivo

"Ελληνική Kοινότητα της Μπρέσιας Comunità Ellenica - Brescia"

Associazione di Promozione Sociale Culturale

Vi segnaliamo una bellissima iniziativa. 

17 NOVEMBRE gli amici della Grecia di Bergamo organizzano un  PRANZO GRECO
alle ore 12,30 presso  il ristorante "IL COLOSSO DI RODI" a Bergamo in Via Della Vittoria 4/B (zona colognola).
 Il menù sar'composto da: Saganaki,bruschetta greca,uno spiedino di pollo,uno di maiale,gyros,caffè,amaro,dolce,vino della casa,acqua.
Naturalmente non mancheranno le varie salsine e la mitica pita. Il costo sarà di 30 € a persona.
Ci sarà la possibilità di fare unMENÙ BAMBINI:(con pasta al pomodoro o in bianco,oppure cotoletta con patatine fritte,oppure pizza).
Il MENÙ BAMBINIper bimbi fino a 10 anni è GRATUITO.
C'è anche la possibilità di avere un menù per chi ha intolleranze,l'importante è saperlo per tempo.
Vi chiediamo solo di prenotare  ENTRO il 10 NOVEMBRE , Roberta: 3334277855
Noi ci saremo.
Pagina 1 di 24

logo scritta basso

 

© 2025, "Comunità Ellenica Brescia"
Associazione di Promozione Sociale e Culturale.
C.F: 98170780179. Designed by ServiziMedia.
 

INFORMAZIONI

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel 030 2092421 - Mob 328 2866126

Sede G. Pascoli n°1 Bovezzo 25073

Privacy & Cookies Policy