Carissime /i
Considerando il numero limitato dei posti, è indispensabile la prenotazione esclusivamente inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la sera di mercoledì 15 gennaio e alla conferma della disponibilità dei posti effettuare il bonifico anticipato.
Il costo a persona è di 35 euro.
Dai 6 ai 12 anni euro 18 (piatto unico), fino a 5 anni gratuito.
IBAN: IT41G0869211205027000276052
Intestato a Comunità Ellenica di Brescia
Casuale: contributo pranzo sociale + nome cognome + n partecipanti.
Menù Pranzo Greco
Μεζέδες / Stuzzichini
Σπανακοπιτάκι / Spanakopitàki (sfogliatina di spinaci, porro,aneto ed erbe aromatiche)
Τυροπιτάκι /Tiropitaki (triangolino di pasta fillo con formaggio feta e pecorino).
Παντζαροσαλάτα/pantzarosalata(salsina di barbarietole,olio extravergine d 'oliva, yogurt greco e noci).
Τζατζίκι/ Tzatzìki (salsina a base di yogurt greco, cetrioli, aglio).
Πατάτες γεμιστές με σκορδαλιά/patate skordalia(patate novelle ripiene di salsa a base di patate e aglio, emulsionata con olio di olive).
Κεφτεδάκια/ keftedakia (polpettine di carne mista manzo e maiale con cipolla aromatizzate all aglio menta e prezzemolo).
Κολοκυθοκεφτέδες/ kolokithokeftedes (polpettine vegetariane di zucchine, feta greca aromatizzate alla menta).
Μπουγιουρντι/Bouyourdì ( feta greca al forno con pomodori e peperoni).
Ντολμάδες/Dolmadakia (involtini di foglie di vite con riso e pinoli).
Πίτα/Pita (tipico pane greco)
Ελιές καλαμών /olive di Kalamata
Φέτα/ Feta (formaggio stagionato greco fatto con latte di capra e di pecora)
Κυρίως πιάτο/ Piatto principale
Μουσακάς/ Moussakàs (sformato composto da strati di melanzane, ragù di carne e besciamella)
Πολιτικη σαλάτα / Insalata politiki ( Insalata di cavolo cappuccio, carote e peperoni tagliati sottili in salsa agrodolce).
Τηγανιτές πατάτες /patattine fritteΓλυκό/Dolce
Βασιλόπιτα/ Vassilopita (torta tradizionale greca all’arancia che racchiude dentro di sè una moneta portafortuna)
Μελομακάρονα/ melomakarona (biscottini cosparsi di miele e noci fatti per Natale)
Κουραμπιέδες/ kourambiedes (pasticcini natalizii alle mandorle cosparsi di zucchero a velo)
Ποτά/Da bere
Kρασί/ vino bianco e rosso dalle cantine locali
Oύζο/ ouzo(distillato tradizionale greco dal caratteristico aroma di anice)
Μαστίχα / masticha (liquore aromatizzato al Mastice di Chios, una resina ottenuta dal lentisco)
Tεντούρα/tentoura (famoso distillato della città di Patrasso aromatizzato alla cannella,chiodi di garofano, noce moscata e cedro)
Kαφέ/Caffè
A richiesta menù vegetariano con mousaka con ragù di lenticchie e le polpettine di carne sostituite con polpettine di ceci.
laboratorio di pasticceria Greca “il lato salato e dolce della mia Grecia”
Ecco il form dipartecipazione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdOJiETOYzEKlh-yqmpNDchqtr2Nqzg1bDl2cWAX6eQWGSsvA/viewform
La Comunità Ellenica di Brescia
organizza e vi invita
Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 14.30 al laboratorio di cucina Greca
Prepareremo insieme:
1.batzina:una pita tipica della regione della Tessaglia con zucchine e formaggio feta.
2.tzaztiki: salsa a base di yogurt greco cetrioli aromazzita ad aglio.
3. melomakarona: tipici dolci natalizi realizzati principalmente con farina, olio d'oliva, miele e noci.
presso l’oratorio S. Giacomo, in Brescia, via Odofredo Denari n°5 a Brescia.
La partecipazione prevede un costo minimo della condivisione degli ingredienti.
Sono compresi la ricetta e l'attestato in formato digitale.
Il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Info: 3290785414 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti il Consiglio Direttivo
"Ελληνική Kοινότητα της Μπρέσιας Comunità Ellenica - Brescia"
Associazione di Promozione Sociale Culturale
laboratorio di pasticceria Greca “il lato dolce della mia Grecia: kourabiedes”
Ecco il form dipartecipazione:
La Comunità Ellenica di Brescia
organizza e vi invita
Sabato 30 novembre 2024 alle ore 1) 14-15.30. 2) 15.30- 17.00 al laboratorio di pasticceria Greca “il lato dolce della mia grecia: kourabiedes”
Mezze lune di frolla al burro e mandorle ricoperte da un cupola di zucchero a velo.
Vi invitiamo a preparare insieme a noi i tipici dolci natalizi Greci
presso l’oratorio S. Giacomo, in Brescia, via Odofredo Denari n°5 a Brescia.
La partecipazione prevede un costo minimo della condivisione degli ingredienti (10 €).
Sono compresi la ricetta e l'attestato in formato digitale.
Il corso è riservato ai soci e si terrà al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Info: 3290785414 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti il Consiglio Direttivo
"Ελληνική Kοινότητα της Μπρέσιας Comunità Ellenica - Brescia"
Associazione di Promozione Sociale Culturale
Vi segnaliamo una bellissima iniziativa.
Gentili Soci,
il consiglio direttivo convoca l’ assemblea straordinaria che si svolgerà in prima convocazione alle ore 8:00 del giorno 13.11.2024 presso la sede sociale ed in seconda convocazione alle ore 19:30 del giorno 13.11.2024 presso Il centro di proprietà comunale in via Villa Glori 13 – Brescia, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Modifica Statuto (tra cui l'ampliamento del Consiglio Direttivo)
- Iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del terzo Settore)
- Varie ed eventuali
Visto l’importanza degli argomenti da trattare, si richiede la massima partecipazione (necessario 3/4 dei soci).
I soci possono partecipare preferibilmente in presenza e, se impossibilitati, in collegamento on-line al seguente link: https://meet.google.com/yck-zzon-sac nell orario sovraindicato
Brescia, 28.10.2024
Il Presidente
Evangelos Apostolopoulos
Sabato 12 ottobre alle 18:30 presso l Oratorio di Sant’ Anna in via del Franzone n°47, presenteremo le attività 2024/2025 dell’associazione Comunità Ellenica - Brescia, e al termine festeggeremo con un aperitivo / caffè.
Vi aspettiamo.
Cari soci ed amici della comunità Ellenica di Brescia,
anche quest'anno la nostra Associazione ripropone il corso di lingua Greca moderna, per pricincipianti, per livello intermedio, avanzato e per ragazzi/e di genitori ellinofoni
Per ulteriori informazioni/ prenotazioni necesario inviare una e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Evangelos Apostolopoulos
La Comunità Ellenica di Brescia per il periodo settembre 2024 dicembre 2024 vi propone l’iniziativa interculturale:
"tenersi per mano"
un laboratorio di danze greche da tutta la Grecia tenuto da Avgoustinaki Christina e il gruppo di ballo “Tersicoreo” aperto a tutti,
presso la Sala Comunale al 1° piano (Verde) in via Villa Glori n° 13 a Brescia
tutti i mercoledì sera dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Le prime due lezioni sono gratuite. Dopo le lezioni di prova è richiesta la sottoscrizione alla Comunità Ellenica di Brescia al costo di 25€.
Non c’è bisogno di essere in coppia, non è richiesta esperienza nel ballo e non ci sono limitazioni d’età.
E’ consigliato un abbigliamento comodo… e tanta voglia di divertirsi!
Necessaria la prenotazione chiamando o inviando un whatsapp al 3290785414 o
una e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.comunitaellenicabrescia.it
--------------------------------------------------------
tenersi per mano
Mi piacciono le persone che si tengono per mano e ballano.
Per cercarsi, per trasmettersi sentimenti ed emozioni.
Per proteggersi.
Per meditare ricercando l’energia divina, l’armonia e la guarigione.
Per inviare un messaggio di pace, di solidarietà e di fratellanza.
Per dirsi semplicemente "Sono qui, non ti lascio..."
Mi piacciono le persone che attraversano la vita insieme, semplicemente tenendosi per mano.
È forse il gesto d'amore più tenero e rassicurante che ci sia, tenersi per mano...
Mi piacciono le persone che si tengono per mano e ballano.
La musica e la danza greca che uniscono.
workshop di danze greche
La Comunità Ellenica di Brescia in collaborazione con la Associazione lingua MADRE Brescia e lo Spazio Lampo vi invita per passare un bel pomeriggio in compagnia immersi nella natura sabato 8 giugno alle ore 16.00 presso il "Parco Gallo " in via Corfù 100 a Brescia.
16.00-17.00 lettura per bambini a cura dell 'associazione Brescia Pride
17.00-18.00 workshop di danze greche
La danza diventa un ponte di trasmissione della cultura ellenica favorendo da una parte lo scambio interculturale, l’integrazione e la conoscenza reciproca e dall'altra parte divertire, trasmettere emozioni e vita che solo musica e danza riescono a fare.Nelle danze greche si unisce il passato al presente, si conosce il proprio corpo, si mette in moto la propria espressività, si parla con il gruppo senza usare le parole.
La danza aiuta ad aprirsi agli altri in un contesto allegro, stimola la socializzazione, aiuta a creare dei legami, a conoscersi, ad raccontare e raccontarsi e allo stesso tempo si trasforma in un mezzo di comunicazione tra esseri umani e il mondo una interconnessione magica tra esseri viventi e la natura in una prospettiva ecologica e sostenibile nella bellissima cornice del parco Gallo.
Vi presenteremo danze dalle diverse regione della Grecia che evocano il ciclo della vita, della natura, della terra e del tempo.
Un modo di favole
La Comunità Ellenica di Brescia in collaborazione con la Associazione lingua MADRE Brescia e lo Spazio Lampo vi invita per passare un bel pomeriggio in compagnia immersi nella natura sabato 1 giugno alle ore 16.00 presso il "Parco Gallo " in via Corfù 100 a Brescia.
Cercheremo insieme con i soci della Comunità ellenica di Brescia e del suo gruppo di danze Tersicoreo dare forma alle parole delle favole e trasformare le immagini in un gioco e con un pò di fantasia e voglia di divertirsi volare in alto con un tappetto di mille colori, ma soprattutto riscoprire l’amicizia tra persone in un grande cerchio di danze greche e l’interconnessione magica tra esseri viventi e la natura in una prospettiva ecologica e sostenibile nella bellissima cornice del parco Gallo.
Programma del pomeriggio :
16.00-16.30 Laboratorio attivo di lettura in greco e in italiano della favola dei cuscini magici di Evgenios Trivizas
Faremo un viaggio nel regno del malvagio Arraffone nei giardini del palazzo e nei vicoli appartati del mondo immaginario di Uranopoli. Luogo magico dove sono vietati i divertimenti, le feste di compleanno, persino il singhiozzo e dove gli abitanti hanno perso la capacità di ribellarsi e di sognare fino al ….un papavero, un maestro e la sua classe vincono il tiranno al suo stesso gioco…Laboratorio attivo di lettura in greco e in italiano dove lo spettatore diventa protagonista. Una fiaba sul potere dei sogni e sulla libertà.
16.30 -17.00 Laboratorio di giocomotricità per bambini/ ragazzi
Il nostro progetto e offrire ai bambini / ragazzi l'opportunità di lavorare sul proprio corpo in modo divertente ed espressivo dando loro sfogo in maniera fisica ed istintuale, in modo che il bambino si liberi dagli stress piccoli e grandi della quotidianità, ed impari ad avere maggiore fiducia in se stesso, e nelle proprie capacità. La capacità di coordinazione migliora e con essa l'efficienza nei movimenti, che nella tradizione greca non sono tecnici ma si adattano al corpo di ognuno in maniera personale. L’obbiettivo del progetto “Cresce bene chi … si diverte”
17.00-17.30 Spettacolo di danze greche con il gruppo Tersicoreo.
Vi presenteremo danze dalle diverse regione della Grecia che evocano il ciclo della vita, della natura, della terra e del tempo.
La danza diventa un ponte di trasmissione della cultura ellenica favorendo da una parte lo scambio interculturale, l’integrazione e la conoscenza reciproca e dall'altra parte divertire, trasmettere emozioni e vita che solo musica e danza riescono a fare.
17.30-18.00 Animazione aperta a tutti.
Impareremo insieme i passi di alcune semplici danze greche in cerchio.
Ballando si sperimenta la gioia della condivisione la creazione di un senso di comunità, l’appartenenza al gruppo che diventa famiglia che va oltre ogni barriera culturale e si trasforma magicamente in un linguaggio universale di amicizia e pace. Il linguaggio delle danze greche.
La Comunità Ellenica di Brescia
Vi invita al Primo Torneo di Burraco
Venerdì 24 Maggio 2024
ore 20.30
presso l'Oratorio di Sant' Anna
in via del Franzone, 47.
Sarà offerto rinfresco greco a buffet.
Il contributo per aderire al torneo è di 10€ a persona e comprende:
materiale necessario per il gioco del burraco, carte, schede segnapunti, targhette segna tavoli, penne; rinfresco greco e bevande; attestati e gadget ai vincitori;
il ricavato sarà utilizzato per sostenere progetti della associazione di promozione sociale culturale Comunità Ellenica Brescia.
Per prenotarsi
bisogna telefonare o mandare un SMS/WhatsApp a
Fabiola : 3388651723
Vi aspettiamo.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel 030 2092421 - Mob 328 2866126
Sede G. Pascoli n°1 Bovezzo 25073