IRIS: DEA DELL’ARCOBALENO E MESSAGGERA DELL’OLIMPO
La Comunità Ellenica di Brescia vi invita al laboratorio “le parole e le danze di Iris” ci raccontiamo con le parole e con le danze chi siamo da dove veniamo quali sono i nostri sogni e progetti per il futuro.
Le nostri mani insieme alle parole diventano ponti per raccontare una storia la nostra storia in occasione della giornata internazionale della lingua madre .
E, come per magia, vediamo Iris la dea greca con il suo un nastro arcobaleno
colorato che ci rassicura e che spazza via tutti i brutti pensieri e ci porta la conoscenza, la pace, l’amicizia e la fratellanza.
Un ponte colorato di parole greche , un cerchio di danze greche che unisce cielo e terra e riconcilia gli uomini.
Vi aspettiamo sabato 25/02 dalle ore 15:00 alle ore 16:00 per il laboratorio “un ponte colorato di parole greche: le parole di Iris” attività per bambini e ragazzi
e domenica 26/02 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 laboratorio “le danze di Iris” danze greche ed animazione aperto a tutti presso MICS Spazio comunità in via Milano 105 Q a Brescia
Due pomeriggi dedicati alle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Lingua Madre indetta dall’UNESCU per promuovere la madrelingua, la diversità linguistica, culturale e il multilinguismo.
Gli spettacoli e le attività si svolgeranno sabato 25 e domenica 26 febbraio presso lo spazio comunità MICS (via Milano 105 Q) per tutti, mentre per le attività dei bambini, per le quali è prevista l’iscrizione
(https://forms.gle/mKxbNCuVCTAkVAHcA - oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), con posti limitati, si terranno presso gli spazi della biblioteca UAU.
Care amiche, cari amici,
la Comunità Ellenica di Brescia vi invita al consueto pranzo con il taglio della Vassilòpita.
E’ un’ occasione per tutti i soci di trovarsi e di portare nuovi amici a conoscere da vicino la cultura Greca.
Il pranzo sarà costituito da piatti tipici della cucina Greca preparati dai nostri soci, verrà accompagnato da musica Greca dal vivo con il gruppo Afròs di Socrate Dionisio Verona e da balli Greci presentati dal gruppo di ballo della nostra associazione, “Tersicoreo”.
Vi aspettiamo domenica 29 gennaio 2023 alle ore 12:30 presso l’oratorio della Parrocchia S. Francesco da Paola in via Benacense n.27, a Brescia.
Il costo a persona è di 25 euro.
Prenotazione con pagamento anticipato fino ad esaurimento posti.
Considerando il numero dei posti, è indispensabile la prenotazione: si può telefonare oppure inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la sera di mercoledì 25 gennaio alla conferma della disponibilità dei posti effettuare il bonifico anticipato.
INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT31C0306911237100000017996
Intestatario: Associazione di Promozione Sociale Culturale Comunità Ellenica - Brescia.
Casuale: nome cognome - pranzo greco Vassilopita 2023
-----
Menù Pranzo Greco
Μεζέδες / Stuzzichini
Σπανακοπιτάκι / Spanakopitàki (sfogliatina di pasta filo con ripieno di spinaci ed erbe aromatiche)
Μπουγιουρντί/Buyurdi (feta *al forno con pomodori e peperoni piccanti )
Μελιτζανοσαλάτα/Melitzanosalata (salsa di melanzane, aglio , olio extravergine d ‘oliva, arromatizzata alla menta)
Τζατζίκι/ Tzatzìki (salsina a base di yogurt greco, cetrioli, aglio)
Πίτα/Pita (tipico pane greco)
Μανιάτικη/ Insalata di Mani ( olive greche di kalamata, patate lessate, arancia )
Ούζο/ ouzo(distillato tradizionale greco dal caratteristico aroma di anice)
*φέτα/ Feta (formaggio stagionato greco fatto con latte di capra e di pecora)
Κυρίως πιάτο/ Piatto principale
Μουσακάς/ Moussakàs (sformato composto da strati di melanzane, ragù di carne e besciamella)
Τυροκαυτερή/tirokafteri ( salsina picante a base di formaggio feta e peperoni)
Γλυκό/Dolce
Βασιλόπιτα/ Vassilopita (torta tradizionale greca all’arancia che racchiude dentro di sè una moneta portafortuna)
Ποτά/Da bere
κρασί/ ουζο/νερό - Vino/ ouzo/acqua
caffè
Cordiali saluti
Il Consiglio Direttivo
www.comunitaellenicabrescia.it
Laboratorio gratuito di danze greche 2023
La Comunità Ellenica di Brescia vi propone l’iniziativa interculturale: "il modo migliore per conoscere la Grecia" un laboratorio di danze greche da tutta la Grecia tenuto da Avgoustinaki Christina e il gruppo di ballo “Tersicoreo” aperto a tutti, presso la Sala Comunale al 1° piano (Verde) in via Villa Glori n° 13 a Brescia tutti i mercoledì sera dalle ore 19.00alle ore 20.00.
Scopo dell'iniziativa è quello di diffondere, attraverso le danze tradizionali greche un messaggio di pace, di amicizia e di speranza, ed un invito alla comprensione ed alla fratellanza.
Danza di tutti e per tutti senza alcun requisito fondamentale se non la voglia di danzare e divertirsi insieme.
I posti sono limitatati è obbligatoria la prenotazione. Alla conclusione delle lezioni di prova è necessaria la sottoscrizione all' associazione al costo di 20 euro.
Info: tel.3290785414, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cari amici e soci,
Il consiglio direttivo della comunità Ellenica di Brescia vi augura
tanti auguri per l'anno nuovo, pieno di salute e di prosperità.
Cogliamo l'occasione per ricordarvi che grazie al vostro contributo la nostra Associazione ha potuto sostenere economicamente le seguenti fondazioni:
Grazie di cuore a tutti.
Brescia, 31 dicembre 2022
Il Consiglio Direttivo
Auguri sinceri di buon Natale
Vi auguriamo di ritrovare la pace ma soprattuto rispettare la vostra vita e la vita delle altre persone di animali e della natura.
Vi auguriamo di vedere la bellezza nelle piccole cose e semplici e ritrovare la felicità.
“Ci stavano mandando in missione a Megisti, un’isola sperduta dell’Egeo, la più piccola, la più lontana, importanza strategica zero … dal film "Mediterraneo”
il miglior film straniero di 1992 di Gabriele Salvatores.
Discorso del Presidente in occasione del decimo anniversario della Comunità Ellenica di Brescia.
Care amiche e amici vi diamo il benvenuto a questo evento organizzato dalla comunità Ellenica di Brescia,
in questa giornata per noi particolarmente importante, nella quale abbiamo deciso di festeggiare insieme il 10°anniversario.
Dieci anni fa, una domenica di ottobre con tanto entusiasmo nasceva questa associazione con la collaborazione di un gruppo di amici, alcuni li abbiamo persi strada facendo ma abbiamo guadagnato molti altri e con i quali da anni abbiamo costruito una base solida.
Brevemente con questo discorso ho il piacere e il dovere di ricordare cosa si è fatto in questi 10 anni di attività.
E lo farò prendendo spunto dallo statuto dell’associazione:
Il nome Comunità Ellenica deriva prima di tutto dalle cose che abbiamo in comune, la nazionalità greca, la lingua, le usanze, le tradizioni, i costumi, le esperienze, gli ideali, i sogni, le aspettative. Un associazione apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro con l’obiettivo di rinvigorire e ampliare i legami antichissimi del popolo greco e italiano e le corrispettive culture favorendo lo scambio interculturale basandosi sui i principi della fratellanza e solidarietà, attraverso: danze popolari e tradizionali greche, corsi di lingua, corsi enogastronomici e atti di solidarietà.
Infatti, il fiore all’occhiello della nostra associazione è il gruppo di danze Greche, il Tersicoreo e responsabile del corso è Cristina Avgoustinaki. Siamo una delle poche comunità Greche con il proprio gruppo di danze, anzi direi un gruppo di amici che vanno a ballare e promuovere le danze Greche dove vengono chiamati; agli eventi di beneficienza e alle feste di altre comunità Greche, sempre gratuitamente. Anche oggi più tardi , si esibirà il gruppo e ci sarà la possibilità di ballare tutti insieme. Quindi, primo obiettivo raggiunto.
Il corso di Greco moderno. Tanti mi chiedono, ma chi viene a imparare il greco? Non c’è un target group; Tanti sono stati affascinati o stregati dal Greco antico alle superiori e vogliono avere un contatto con il greco moderno, forse la maggioranza o ha una casa in Grecia, o vuole andare ad abitare in futuro o semplicemente va da anni in Grecia e vuole dire qualcosa di più di “kalimera, kalispera” ai vicini o amici. Anche qui alla fine siamo un gruppo di amici che ci si trova ormai via internet a fare lezione e chiacchierare un po’, una volta a settimana. Abbiamo attivi 4 diversi gruppi e forse arriveremo a 6. Secondo obiettivo raggiunto.
Corsi di cucina. Nell’anno 3 a.C(ovid), perché ormai dobbiamo usare questo tipo di calendario, abbiamo cominciato a fare anche i corsi di cucina, tenuti da nostri soci di origine Greca e rivolti come sempre a tutti, che hanno avuto molto successo. Adesso, nel 2 anno d.C(ovid), se conto bene, stiamo cercando di istituire di nuovo questo corso con idee innovative. Vi faremo sapere. Un altro obiettivo raggiunto.
Obiettivi messi dieci anni fa e raggiunti con sacrifici, sia di tempo che di soldi, orgogliosi soprattutto di mettere questi corsi a disposizione dei nostri soci gratuitamente, infatti basta solamente l’iscrizione annuale per poter usufruire.
Grandissimo capitolo della nostra attività di cui andiamo molto fieri è la solidarietà.
In questi 10 anni la nostra associazione ha fatto donazioni di oltre 11.000 euro, più di 1000 euro l’anno. Per una piccola associazione come la nostra è un enorme obiettivo raggiunto. Questi soldi non li ho tirati fuori io o il consiglio direttivo, sono stati i nostri soci e amici che attraverso la loro iscrizione, alcune donazioni, la partecipazione ai nostri eventi come questo odierno e alcune volte anche su nostra richiesta, che hanno sempre contribuito.
I loro soldi sono finiti ai terremotati Greci, a quelli colpiti dai grandi incendi del 2018, ad associazioni dove prendono cura dei ragazzi abbandonati e addirittura in famiglie bisognose.
Per ogni donazione in Grecia corrisponde una donazione in Italia e quasi esclusivamente alle associazioni o ospedali Bresciani e ovviamente siamo stati tra i primi a donare i soldi per l’acquisto di materiale medico durante l’epidemia di Covid. Tanti dei nostri soci ricorderanno che avevamo messo a disposizione i primi test fai da te per il Covid quando non lo facevano nemmeno le farmacie.
E cosa c’è da fare ancora? Di sicuro molto. Le idee arrivano dai nostri soci e cerchiamo di realizzarle.
Prossimo obiettivo da raggiungere ma molto ambizioso è di creare un gruppo di lingua e di ballo per i nostri figli, nati e cresciuti in Italia ma che non devono assolutamente perdere la magia della lingua Greca e devono imparare i balli che li faranno partecipi e non solo spettatori alle feste Greche, che siano organizzate in Grecia o in Italia.
Chiudendo, volevo dirvi che tranne il vino e l’acqua che non siamo ancora in grado di produrre, tutte le pietanze sono state preparate dai nostri soci, con materiali di qualità, per farvi sentire ospiti di una grande casa Greca.
Come sempre tirano la carretta i nostri volontari ai quali va un grande ringraziamento ma anche a Don Agostino che ci ha permesso di svolgere questo evento all’oratorio di San Giacomo.
Corso di cucina greca “La ricetta della felicità”
Care amiche, cari amici della Comunità Ellenica di Brescia,
il giorno sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16.00 si terrà l' incontro del corso di cucina Greca “La ricetta della felicità” presso l' Oratorio Paolo VI e Giovanni Paolo II in via Santa Giulia, 45, 25062 a Concesio( BS)
Il nostro viaggio inizia dall’isola di Lefkada in onore della cuoca Greca, come vuole essere chiamata la chef Vassia Kolokka, originaria di quest’isola.
Saranno presentati e degustati i seguenti piatti :
Il costo è 20€ per i soci della Comunità Ellenica di Brescia e di 25€ per i non soci.
Vi ricordiamo che i posti sono limitati e quindi è obbligatoria la prenotazione entro mercoledì 30 Novembre scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , chiamando o inviando SMS o/e WhatsApp al numero 3290785414.
----------------------------------------------------------------
La cucina greca una delle più antiche tradizioni culinarie del mondo e uno degli esempi più rappresentativi della cucina mediterranea.
E’ un mosaico di sapori che racconta una ricca storia culturale testimonianza diretta di un passato glorioso. Ogni angolo, ogni regione, ogni città, ogni paesino ha la sua specialità culinaria che varia in base alla vicinanza al mare o alla montagna, alla fertilità dei pascoli o alle influenze di altre culture.
Il nostro non è soltanto un corso di cucina ma è l'occasione di vivere anche per poche ore l’atmosfera , la cordialità, l'allegria, l'ospitalità ed i sapori di una casa greca.
Momenti di felicità nascosti dentro i sapori e i profumi di buon piatto originale greco.
Vi invitiamo a trovare insieme “la ricetta della felicità”.
Greco moderno on-line 2022/2023
Cari soci ed amici,
anche quest'anno la nostra Associazione organizza i corsi di lingua greca.
Oltre ai 4 corsi già avviati negli anni precedenti, vogliamo organizzare un ulteriore corso per i principianti, se viene raggiunto il numero minimo di partecipanti.
DOVE: I corsi si faranno on-line
COME PARTECIPARE : obbligatoria la preiscrizione inviando una mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e sarà comunicato l indirizzo di partecipazione al corso
QUANDO: corso principianti inizia giovedi 24 Novembre 2022.
MODALITA' :Sarà comunicato tramite mail un link per poter accedere alla lezione. E' necessario avere un account di google e utilizzare per l accesso il browser Chrome.
COSTO: Il corso è gratuito.
La Comunità Ellenica di Brescia è una associazione di promozione sociale è per partecipare a tutte le sue attività e necessario associarsi. Costo tessera 20€.
Dopo la lezione di prova è richiesta la sottoscrizione.
Pre ISCRIZIONI inviateci una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
I corsi saranno attivati previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Evangelos Apostolopoulos
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel 030 2092421 - Mob 328 2866126
Sede G. Pascoli n°1 Bovezzo 25073