Sabato, 19 Aprile 2014 00:00

2014 Pasqua Greco-Ortodossa Milano

"LA COMUNITA ELLENICA DI BRESCIA"

Augura ai soci, amici e sostenitori una felice e serena PASQUA.

Membri ed amici della comunità Ellenica di Brescia hanno festeggiato con solennità e devozione, la Santa Pasqua presso la Chiesa Greco-Ortodossa dell'Annunciazione della SS Madre di Dio (Piazza Boromeo, 6 a Milano).

10246436 10202225687939236 3667526670953725054 n

pasxa 2014

 

INSIEME SI PUO' "SOLIDARIETA' NEI MOMENTI DI CRISI"

La comunità ellenica di Brescia nei tempi di crisi offre la posibilità per chi è alla ricerca di lavoro di cercarlo tramite il nostro sito.

Curriculum Vitae per richiesta lavoro

 

 

 

La comunità Ellenica di Brescia non si assume alcuna responsabilità per i contenuti che vengano immessi in queste pubblicazioni in quanto non si è nella possibilità di esercitare un controllo sugli stessi. Il contenuto dei CV viene pubblicato sotto la diretta responsabilità degli autori stessi.

Martedì, 10 Giugno 2014 17:40

MUSEO ARCHEOLOGICO ATENE

Mercoledì, 25 Dicembre 2013 00:00

BUON NATALE 2013

La Comunità Ellenica di Brescia
augura a tutti Buon Natale ed Felice anno 2014
....che l'amore e l'amicizia prevalgano soprattutto su tutte le cose materiali che pace, armonia, umiltà e rispetto trovino alloggio in tutti i cuori.....

FESTA FINALE di danze greche con il gruppo di ballo di danze greche"il Sirtaki di Ikaro"
La festa finale si svolgerà venerdì 13/06/2014 presso il teatro Casazza in via Casazza n° 46 alle ore 20.30.
Vi aspettiamo numerosi per divertirci in compagnia, ballando, accompagnati da musiche tradizionali Greche di diverse regioni.

 Ingresso libero

Il gruppo di danze greche il sirtaki di ikaro.

Luogo: Teatro Casazza, via Casazza n° 46 - Brescia

Costo: gratuito

Data: venerdì 13 giugno  2014 dalle 20.30 alle 22.30

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , www.comunitaellenicabrescia.it

La serata prevede un viaggio sulle diverse regioni della Grecia.
Obbiettivo principale è raccontare la nostra storia , legati alle nostre radici ma aperti come il cerchio aperto della danza greca in un mondo che cambia e il mondo di oggi cambia veramente. "Ti voglio troppo bene per non dirtelo – dice Zorba nella scena finale del film "Zorbas il Greco" - tu mister hai tutto meno una cosa: la pazzia. Ci vuole un po' di pazzia se no non potrai mai strappare la corda ed essere libero".

"Insegnami a ballare" risponde John.

 

Sabato, 29 Marzo 2014 00:00

2014 Assemblea ordinaria

Bovezzo, 29/03/2014
Convocazione di assemblea ordinaria 30/03/2014 ore 14.30 viale Piave n°40 (BS)
A tutti i Signori Soci
Gentilissimi,
si comunica che ai sensi e per effetto del vigente Statuto associativo, visto la disponibilità della sala del comune di Brescia è convocata la prima assemblea ordinaria per l'anno 2014 della Comunità Ellenica- Brescia, Associazione di Promozione Sociale Culturale.
In prima convocazione per il giorno 30/03/2014 alle ore 14.00 e in seconda convocazione per lo stesso giorno alle ore 14.30 presso la sala comunale in viale Piave n° 40 a Brescia per procedere secondo il seguente ordine del giorno:
• Elezioni per la sostituzione dei consiglieri dimissionari

• Approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo;

• Approvazione del regolamento interno;

• Resoconto delle attività svolte anno 2013, presentazione dei progetti per il secondo semestre dell'anno 2014;

• Esposizione del comportamento antidemocratico della Federazione delle comunità e confraternite Elleniche in Italia nei confronti della nostra comunità ellenica.

• Varie ed eventuali.

Si invitano tutti i membri ex consiglieri dimissionari, di presenziare all'assemblea anche senza avere regolarizzato l'iscrizione associativa per l'anno 2014.
Non soltanto perché l'assemblea annuale è un appuntamento importante, ma è soprattutto l'unica occasione di incontrarsi, dando la possibilità di confrontarsi su tematiche della massima rilevanza per i soci, ma che stanno certamente a cuore a chi come noi, considera una priorità il futuro della Comunità Ellenica di Brescia.
Data l'importanza degli argomenti dell'ordine del giorno e alla luce della necessità di delucidazione da parte dei consiglieri dimissionari, vi preghiamo di intervenire numerosi.
Certi della vostra presenza, vi trasmettiamo i nostri più cordiali saluti.
Il Presidente
Dott.ssa Christina Avgoustinaki

Informazioni utili:
Diritto al voto hanno coloro che sono in regola con il versamento della quota sociale del 2014.
Il versamento per l'anno 2014 potrà essere effettuato anche prima dell'inizio dei lavori di assemblea.
La quota d'iscrizione alla associazione è di 20 € annui compresa la copertura assicurativa.
Il Socio, impossibilitato a partecipare, può farsi rappresentare da un altro Socio.
Ogni socio potrà rappresentare per delega un solo associato.
I bilanci consuntivo, preventivo, il libro dei verbali delle riunioni e delle assemblee e i libri contabili sono consultabili previa richiesta da tutti i soci.

 

SAGGIO DI DANZE GRECHE =IL SIRTAKI DI IKARO " A CONCESIO BRESCIA ITALIA

video I, video II

VIAGGI E MIRAGGI: "GRECIA"
La Comunità Ellenica di Brescia in collaborazione con il Comune di Concesio (BS)
è lieta di invitarvi
venerdì 11 aprile 2014 alle ore 20.45 presso l'auditorium delle Scuole Medie S. Andrea del comune di Concesio
in Via Camerate n° 5
alla serata conclusiva del percosso viaggi e miraggi dedicato alla Grecia con tema:
"il sirtaki di ikaro"- saggio di danze greche.

Il programma della serata:
I. Introduzione alle danze popolari greche, la storia e la tradizione.

II. Saggio dei corsisti del 1° Corso di Danze Greche a Concesio (BS) 2014

Presentazione delle danze di Tracia Podaraki,Zonaradikos,Mantilatos
Presentazione delle danze dell'Asia minore – musica Rebetiko: Chassaposerviko
Presentazione danze di Macedonia- danze dell'Epiro: Kastorianos, Koftos
Presentazione danze del labirinto: Tsakonikos
Presentazione delle danze Cretesi: Lazotis, Dournarakia
Presentazione delle danze delle Isole ionie: Rouga
Presentazione delle danze delle isole: Syrtos Nisiotikos
Conclusione con la danza Zorbas- riferimento sul libro di N. Kazantzakis – musica di M.Theodorakis: Syrtaki

III. Animazione per tutti con danze da tutta la Grecia.

Ingresso libero

Il nostro obbiettivo è di avvicinare alla cultura Greca, attraverso la musica e danze popolari greche tutte le persone interessate.

http://www.comune.concesio.brescia.it/hipgnotizieindex.php?Tipologia=4&idNotizia=4366&Sezione=7

 

118

 

"Le danze Greche vanno alla materna" alla scuola d'infanzia "Rodari " di Bovezzo.
18 e 19 dicembre 2013
La comunità Ellenica di Brescia in collaborazione con la scuola d'infanzia "Rodari di Bovezzo (BS) ha realizzato il progetto gratuito di avvicinamento alla cultura greca tramite le danze popolari, la musica e i racconti mitologici. Progetto articolato in 13 incontri di un ora e mezza ciascuno, realizzato con l'aiuto volontario dei soci della comunità greca, con l'obbiettivo principale da una parte avvicinare i bambini ad una cultura diversa, alla cultura ellenica, favorendo cosi lo scambio interculturale, la conoscenza reciproca e l'integrazione e dall'altra parte educare a più sani stili di vita tramite il movimento e la danza. Alla conclusione del progetto è stato lo spettacolo dei bambini alla festa natalizia della scuola il 18 e il 19 dicembre 2013. Ringraziamo le maestre, la presidente della scuola ma soprattutto i bambini che sono stati meravigliosi. Ringraziamento speciale a tutti i soci che hanno creduto al progetto ed ci sono impegnati alla sua realizzazione. Grazie alla prossima.

 


 

"Οι ελληνικoi χοροi πάνε στο νηπιαγωγείο" στο νηπιαγωγείο Rodari" Bovezzo.
18 και 19 Δεκέμβρη 2013
Η Ελληνική κοινότητα της Μπρέσιας, σε συνεργασία με το νηπιαγωγείο "Rodari του Μποβετσου της Μπρεσιας πραγματοποιησε το προγραμμα της ελεύθερης προσέγγισης του ελληνικού πολιτισμού μέσα από παραδοσιακούς χορούς, μουσική και μυθολογικές ιστορίες. Το προγραμμα διερκησε 13 συνεδριασεις 1,30 εκάστη, και εγίνε με τη βοήθεια των εθελοντών μελών της Ελληνικής κοινότητας.
Κυριος στόχος ηταν αφενός η εισαγωγή των παιδιών σε ένα διαφορετικό πολιτισμό, τον Ελληνικό Πολιτισμό, προωθώντας έτσι τις διαπολιτισμικές ανταλλαγές, την αμοιβαία κατανόηση και την κοινωνικη ενσωμάτωση και απο την άλλη πλευρά η εκπαιδεύση σε έναν πιο υγιεινό τρόπο ζωής μέσα από την κίνηση και το χορό. Με την ολοκλήρωση του προγραμματος προαγματοποιηθηκε η Χριστουγεννιάτικη γιορτή στο σχολείο, στις 18 και 19 Δεκεμβρίου 2013. Ενα μεγαλο ευχαριστω τους δασκάλους, στην πρόεδρο του σχολείου, αλλά κυρίως στα παιδιά που συμμετειχαν. Ενα μεγαλο μπραβο σε ολους οσους πιστεψαν στο εργο και βοηθησαν στην υλοποιηση του.

 

Ομιλώ
Incontri gratuiti di lingua greca Febbraio 2014

Vi ricordo il collegamento ( download ) per vedere o scaricare i pdf.

Collegamento a  WIKIBOOKS

Gli obbiettivi per i partecipanti sono:

  1. presentare se stessi e gli altri;
  2. fare domande e dare risposte su particolari personali (dove si abita, le persone che si conoscono e le cose che si possiedono);
  3. interagire in modo semplice e comunicare in situazioni quotidiane che richiedono un semplice scambio di informazioni;
  4. comprendere i concetti chiave di argomenti che riguardano il tempo libero,la famiglia ecc.
  5. muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggiano in Grecia;
  6. produrre un testo semplice relativo ad argomenti di interesse generale o personale;
  7. comprendere ed usare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto (scambiare informazioni personali e famigliari di base, fare la spesa, chiedere informazioni per la strada e descrivere la propria occupazione)

Δωρεάν μαθήματα ελληνικής γλώσσας 24 Ιανουαρίου 2014
IX συνάντηση
Οι στόχοι για τους συμμετέχοντες είναι οι εξής:


I. Να εισαγάγουν τον εαυτό τους και τους άλλους.
II. Να κάνουν ερωτήσεις και να δώσουν απαντήσεις σχετικά με τα προσωπικά στοιχεία (που μένουν τα άτομα που γνωρίζουν και τα πράγματα που εχουν).
III. Να επικοινωνούν σε καθημερινές καταστάσεις που απαιτούν μια απλή ανταλλαγή πληροφοριών.
IV. Να κατανοήσουν τις βασικές έννοιες των θεμάτων που σχετίζονται με την αναψυχή, την οικογένεια και ούτω καθεξής.
V. Να ασχολούνται με τις περισσότερες καταστάσεις που είναι δυνατόν να συναντήσει κανείς όταν ταξιδεύει στην Ελλάδα.
VI. Να παραγάγουν απλό κείμενο σχετικό με θέματα γενικού ενδιαφέροντος ή προσωπικου.
VII. Να κατανοούν και να χρησιμοποιούν οικείες και καθημερινές εκφράσεις και πολύ βασικές φράσεις που στοχεύουν στην ικανοποίηση των αναγκών ενός συγκεκριμένου τύπου (ανταλλαγή βασικές ατομικές και οικογενειακές πληροφορίες, αγορές, να κάνουν ερωτήσεις στο δρόμο και να περιγράφουν την εργασία τους).

logo scritta basso

 

© 2025, "Comunità Ellenica Brescia"
Associazione di Promozione Sociale e Culturale.
C.F: 98170780179. Designed by ServiziMedia.
 

INFORMAZIONI

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel 030 2092421 - Mob 328 2866126

Sede G. Pascoli n°1 Bovezzo 25073

Privacy & Cookies Policy