La Comunità Ellenica di Brescia con il suo gruppo di danze greche Tersicoreo partecipa e vi invita alla festa della musica che si terrà a Brescia sabato 21 giugno 2025 alle ore 19.45 presso la piazza San Domenico a Brescia.
Vi aspettiamo numerosi.
FESTA DI FINE ANNO ACCADEMICO
Carissimi corsisti, amiche e amici della Comunità Ellenica di Brescia siete caldamente invitati a festeggiare insieme la conclusione dell'Anno Accademico 2024-2025.
Quando: mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 19:30
Dove: Oratorio S. Giacomo
via Odofredo Denari n°5 Brescia
costo : 10 € (pizza + bibita + caffè)
Obbligatoria la prenotazione entro il 27/05 tel. 3297022415 o whatsApp
Festa etnica 24 maggio 2025.
La comunità Ellenica di Brescia partecipa e vi invita alla festa etnica presso il parco comunale Oselanda in via Risorgimento a Paratico.
Porteremo in degustazione piatti tipici della cucina greca
-tiropita (fagottini di pasta filo con formaggio feta
- tzaziki ( salsina a base di yogurt greco e cetrioli)
- patzarosalata ( salsa di barbabietole, yogurt greco mele e noci)
- feta greca ( formaggio tradizionale greco prodotto con latte di pecora e capra)
- olive di kalamata (olive grandi, di colore marrone scuro o nero, con una polpa carnosa e lisciatipiche della regione di Kalamata, nel sud della Grecia)
- moussaka (è un tipico sformato di melanzane e carne trita della cucina greca, ricoperto con un abbondante strato di besciamella)
Il nostro gruppo di balli greci Tersicoreo presentarà danze di diverse regioni della grecia ed a seguire animazione per il pubblico
Vi aspettiamo numerosi con amici e parenti.
DONA IL TUO 5XMILLE ALLA COMUNITA’ ELLENICA DI BRESCIA-APS
CODICE FISCALE: 98170780179
Cari amici,
da quest’anno potete sostenere la nostra associazione anche devolvendo il proprio 5 x 1000 dell’IRPEF alla nostra associazione Comunità Ellenica di Brescia APS.
Devolvere il 5×1000 è un’azione estremamente semplice per il contribuente, assolutamente gratuita e di estrema importanza per le associazioni come la nostra che si sostengono economicamente esclusivamente grazie alle donazioni e iscrizioni dei propri soci.
Per devolvere il 5x1000 non serve essere soci della nostra associazione ma ognuno attraverso questa scelta può aiutarci a mantenere gratuiti i corsi di danze e di lingua Greca moderna, sostenere le spese del nostro gruppo di ballo Tersicoreo e ci permette di organizzare eventi utili alla diffusione della cultura e della lingua greca.
Tutti i contribuenti possono devolvere il 5×1000, anche chi non ha l’obbligo di dichiarazione IRPEF.
Basta una semplice firma e il Codice Fiscale 98170780179
Se presenti il Modello 730 o Redditi PF (ex Unico):
Se non hai l'obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi:
Racconteremo con il testo la musica e le danze alcune donne della mitologia classica. Cercheremo di spiegare il mito e i diversi simboli. Parleremo di intelligenza femminile, di astuzia, di rispetto delle leggi morali, di testardaggine, di amore incondizionato per i mariti e la famiglia, di paura di una società antica che si ripresenta nella società moderna della potenza e intelligenza femminile approfondiremo questi aspetti per capire come nasce e si sviluppa il pregiudizio di genere nei secoli.
Laboratorio gratuito danze greche
La Comunità Ellenica di Brescia per l'anno 2025 vi propone l'iniziativa interculturale:" il cerchio della vita" laboratorio di danze greche da tutta la Grecia tenuto da Avgoustinaki Christina aperto a tutti, presso la Sala Comunale al 1° piano (sala azzura) in via Villa Glori n° 13 a Brescia tutti i mercoledi sera dalle ore 19.00alle ore20.00
Scopo dell'iniziativa è quello di diffondere, attraverso le danze tradizionali greche un messaggio di pace, di amicizia e di speranza, ed un invito alla comprensione ed alla fratellanza.
Danza di tutti e per tutti senza alcun requisito fondamentale se non la voglia di danzare e divertirsi insieme.
I posti sono limitatati è obbligatoria la prenotazione.
Il corso è GRATUITO.
Necessaria la sottososcrisione alla comunità ellenica di Brescia
Info: tel.3290785414, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel 030 2092421 - Mob 328 2866126
Sede G. Pascoli n°1 Bovezzo 25073